Il nostro Energy Management System Toolkit offre gli strumenti hardware e software necessari per integrare qualsiasi dispositivo in una rete energetica unificata. Il toolkit EMS viene costantemente ampliato e consente di creare un sistema completo di gestione dell’energia per applicazioni private, industriali o residenziali di qualsiasi dimensione e complessità.
Fornito in dotazione con tutti gli elettrolizzatori AEM ma disponibile anche separatamente, il toolkit EMS mette a vostra disposizione gli strumenti giusti per una gestione efficace dell’energia.
Come funziona?
1
Gli elettrolizzatori Enapter sono dotati di un modulo di comunicazione (IoT, UCM) per il monitoraggio e il controllo da remoto tramite le nostre app. I moduli sono disponibili anche per pannelli solari, batterie e molto altro ancora.
2
La nostra piattaforma di telemetria raccoglie e unifica i dati provenienti da tutti i dispositivi, li controlla in automatico o su richiesta e li memorizza in loco o su un cloud privato/pubblico.
3
Il cloud Enapter comunica con i dispositivi mediante un gateway intelligente, memorizzando i dati e consentendone la visualizzazione in tempo reale o su richiesta su dashboard personalizzabili.
4
Il toolkit EMS offre inoltre strumenti per sviluppatori, quali Web IDE e Enapter Blueprints, nonché documenti pensati per aiutare i responsabili dell’integrazione dei sistemi e i produttori di componenti a completare i loro prodotti con le nostre soluzioni. Gli utenti avanzati possono accedere a funzionalità di automazione che consentono di assumere il pieno controllo dei dispositivi, dei flussi di lavoro e dei processi.
Specifiche/caratteristiche principali
Collegamento tramite moduli di comunicazione universale (UCM)
Possibilità di unificare i dati e controllare i dispositivi utilizzando la piattaforma di telemetria Enapter
Dati in tempo reale o su richiesta tramite il cloud Enapter
Controllo dell’idrogeno ovunque ci si trovi grazie alla nostra app mobile
Integrazione avanzata con strumenti per sviluppatori come Web IDE ed Enapter Blueprints
Tra i dispositivi supportati si annoverano
generatori a diesel, caldaie, regolatori di carica della batteria, inverter solari e a batteria, generatori a idrogeno, celle a combustibile, valvole, pompe e compressori, sensori di irradianza e altri sensori analogici e digitali.
Tra i protocolli UCM supportati rientrano
Modbus RTU, Virtual UCM et Sunspec, Ethernet et SNMP, MQTT, RS-232 et RS-485, CAN Bus, HTTP/HTTPS et REST, OPC UA.
Interfacce personalizzate possibili con
strumenti di sviluppo low-code, SDK in dotazione e connettori di terze parti, come il connettore MQTT.
Gli elettrolizzatori AEM
Vi presentiamo AEM Nexus: il nostro sistema di elettrolizzatori classe megawatt pronto all’uso con 420 stack AEM.
L’elettrolizzatore EL 4 è la soluzione modulare offerta da Enapter: potete optare per un singolo elettrolizzatore AEM o scegliere di impilare più moduli per incrementare la produzione di idrogeno.